• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 12 dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

  • 28 marzo 2019

    La Guerra della Triplice Alleanza, storia del più grande conflitto dell’America Latina moderna

  • 1 marzo 2019

    L’esperimento coloniale (fallito) di Ferdinando de Medici

Historìa ton romaíon – La Grande Guerra: Prima Fase (1911-1912)
22 aprile 2020

Sulla carta, non c’era alcuna speranza per i due alleati. I teorici militari davano un tempo di resistenza della Polonia di appena quattro settimane in caso d’invasione congiunta da più fronti. La Francia, invece, si pensava potesse resistere fino ad […]

Read More
No Comment

Cronache di Bisanzio


Origini, svolgimento e conclusione della Prima Guerra Giudaica
11 aprile 2020

Cercare di riassumere in un articolo quanto avvenne tra il 66 e il 73 d.C., cercando al contempo di indagarne le cause profonde, è molto complesso. Questo perché la Giudea del tempo, o Terra Santa …

Read More
No Comment

Napoleone distrugge la Prussia – Le battaglie di Jena e Auerstädt
13 marzo 2020

I due scontri che si svolsero a poco più di dodici chilometri di distanza - ma che si svilupparono in due battaglie che non si fusero mai assieme - rappresentano il culmine del prestigio militare …

Read More
No Comment

Historìa ton romaíon – Gli ultimi anni di pace prima della Grande Guerra (1902-1911)
7 febbraio 2020

La prima decade dell'ultimo secolo del secondo millennio fu un'epoca contrassegnata da grandi speranze, una crescita esponenziale dell'Occidente ma anche una corsa agli armamenti senza freni. La Germania, infatti, era diventata la prima potenza industriale del …

Read More
No Comment

L’ultima grande guerra di Venezia
28 gennaio 2020

La Serenissima Repubblica e la Sublime Porta hanno vissuto quasi tre secoli di un rapporto stretto e burrascoso. Venezia, infatti, è stata la potenza cristiana che ha avuto più a che fare con i turchi, …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Like Us On Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Newsletter

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (12)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (37)
    • Guerra (61)
    • Misteri (2)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (25)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (85)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • La tragica fine della Megali Idea: la Guerra Greco-Turca
      27 agosto 2021
    • L'imperatore Aureliano, il Restitutor Orbis
      20 agosto 2021
    • Come cadde l'impero di Carlo Magno?
      13 agosto 2021
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 ottobre 2017
  • Newsletter


© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio