• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 12 dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

  • 28 marzo 2019

    La Guerra della Triplice Alleanza, storia del più grande conflitto dell’America Latina moderna

  • 1 marzo 2019

    L’esperimento coloniale (fallito) di Ferdinando de Medici

Stati perduti – Sikkim
17 maggio 2021

Tutti sanno che la Cina ha annesso il Tibet con un brutale atto di forza. E tutti conoscono il Mahatma “Grande Anima” Gandhi e la sua via per raggiungere l’indipendenza dell’India attraverso la non violenza. Eppure il grande paese nato […]

Read More
No Comment

Stati Perduti


Stati perduti – Repubblica di Novgorod
17 maggio 2021

Fu uno dei più grandi (per estensione geografica) e ricchi tra gli Stati russi medievali, che al suo picco di potere esercitò la propria potestà sulle terre che spaziavano dal Mar Baltico fino agli Urali, …

Read More
No Comment

Stati perduti – Repubblica Araba Unita
17 maggio 2021

La Repubblica Araba Unita (RAU), United Arab Republic in inglese (UAR) o ancora al-Jumhūriyya al-ʿArabiyya al-Muttaḥida in arabo, fu un breve ma significativo esperimento portato avanti dal presidente egiziano Gamāl ʿAbd al-Nāṣer tra il 1958 …

Read More
No Comment

Stati perduti – Stato Libero di Fiume
14 maggio 2021

La vicenda storica dello Stato Libero di Fiume, se comprendiamo anche la Reggenza Italiana del Carnaro, durò quattro anni e cinque mesi, dall’occupazione dei legionari agli ordini di Gabriele D’Annunzio nel settembre del 1919 fino …

Read More
No Comment

Stati perduti – Ducato di Curlandia e Semigallia
14 maggio 2021

Il Ducato di Curlandia e Semigallia fu uno Stato baltico che visse per oltre due secoli a cavallo tra il XVI e il XVIII secolo, con una breve parentesi di revanscismo tra il 1918 e …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Like Us On Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Newsletter

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (12)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (37)
    • Guerra (61)
    • Misteri (2)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (25)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (85)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • La tragica fine della Megali Idea: la Guerra Greco-Turca
      27 agosto 2021
    • L'imperatore Aureliano, il Restitutor Orbis
      20 agosto 2021
    • Come cadde l'impero di Carlo Magno?
      13 agosto 2021
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 ottobre 2017
  • Newsletter


© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio