La Congiura dei Pazzi fu un noir e una spy story ambientata nel pieno del Rinascimento italiano. Al suo interno sono presenti tutti gli elementi perfetti per un grande romanzo o una serie TV (un …
La Congiura dei Pazzi fu un noir e una spy story ambientata nel pieno del Rinascimento italiano. Al suo interno sono presenti tutti gli elementi perfetti per un grande romanzo o una serie TV (un …
Cercare di riassumere in un articolo quanto avvenne tra il 66 e il 73 d.C., cercando al contempo di indagarne le cause profonde, è molto complesso. Questo perché la Giudea del tempo, o Terra Santa …
I due scontri che si svolsero a poco più di dodici chilometri di distanza - ma che si svilupparono in due battaglie che non si fusero mai assieme - rappresentano il culmine del prestigio militare …
La Serenissima Repubblica e la Sublime Porta hanno vissuto quasi tre secoli di un rapporto stretto e burrascoso. Venezia, infatti, è stata la potenza cristiana che ha avuto più a che fare con i turchi, …
L'Impero Romano non cadde nel fatidico e stra-abusato 476 d.C. Per quanto sia vero che la capitale occidentale di Ravenna passò nelle mani del signore della guerra germanico Otacher (latinizzato in Flavius Odovacer), le sue insegne …