Per, chi, come me, è cresciuto leggendo i fumetti di Tex Willer, la frontiera americana del sud-ovest è sempre stata assodata sul Rio Grande, il fiume che separava gli Stati Uniti dal Messico da dove passavano …
Per, chi, come me, è cresciuto leggendo i fumetti di Tex Willer, la frontiera americana del sud-ovest è sempre stata assodata sul Rio Grande, il fiume che separava gli Stati Uniti dal Messico da dove passavano …
Ricordo che il mio primo, significativo impatto con il mondo anglosassone risale a quando avevo dodici anni, nell’oramai lontano 2001. Era uscito di recente il primo capolavoro cinematografico di Peter Jackson, la Compagnia dell’Anello, ed …
Tutti sanno che il casus belli della Grande Guerra furono i due colpi esplosi dal giovanissimo serbo-bosniaco Gavrilo Prinzip contro l’erzherzog Franz Ferdinand, erede di uno dei troni più antichi e famosi d’Europa, seppur in …
La Scandinavia e le sue appendici, ora famose per le aurore boreali, la casa di Babbo Natale in Lapponia, le crociere nei fiordi di Norvegia, il welfare state di altissimo livello, la Nokia e l’Ikea, …
L’espansione coloniale europea in Africa, che si espresse in tutta la sua forza e arbitrio nella seconda parte del XIX secolo, prende appena poche righe nei libri di testo moderni, che spendono invece molto più …