• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 12 dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

  • 28 marzo 2019

    La Guerra della Triplice Alleanza, storia del più grande conflitto dell’America Latina moderna

  • 1 marzo 2019

    L’esperimento coloniale (fallito) di Ferdinando de Medici

La tragica fine della Megali Idea: la Guerra Greco-Turca
27 agosto 2021

La Megali Idea fu legata fin dalle origini al pensiero nazionalista greco, e animò tutti i governi di Atene per quasi 100 anni, fino alla Guerra Greco-Turca del 1919-1922.   “Vi sono due centri dell’Ellenismo. Atene è la capitale del […]

Read More
No Comment

Guerra  / Religioni  / Storia


L’imperatore Aureliano, il Restitutor Orbis
20 agosto 2021

L'imperatore Aureliano - Lucius Domitius Aurelianus - fu uno dei più determinanti sovrani di Roma, senza il quale l'Urbe sarebbe caduta con almeno un paio di secoli di anticipo. Di più, forse senza di lui …

Read More
No Comment

Come cadde l’impero di Carlo Magno?
13 agosto 2021

La storia spesso insegna come gli esseri umani siano più abili a perpetrare gli errori del passato piuttosto che trarne un insegnamento. Per tutto il IX secolo possiamo ammirare una delle massime espressioni di questo …

Read More
No Comment

Stati perduti – Repubblica Popolare di Tannu Tuva
17 maggio 2021

Questa regione, che attualmente fa parte della Federazione Russa come Repubblica di Tuva o Tyva Respublika, tra il 1921 e il 1944 fu una repubblica socialista semi-indipendente  all’interno di un’alleanza – nella pratica un protettorato …

Read More
No Comment

Stati perduti – Stato dei Presidi
17 maggio 2021

L’Estado de los Reales Presidios fu un’entità dipendente della corona di Spagna sita in Toscana. Nato come protettorato nel 1557, fu voluto da Felipe II, el Rey Prudente, all’interno di un più vasto disegno di …

Read More
No Comment

Older Posts

  • Like Us On Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Newsletter

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (12)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (37)
    • Guerra (61)
    • Misteri (2)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (25)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (85)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • La tragica fine della Megali Idea: la Guerra Greco-Turca
      27 agosto 2021
    • L'imperatore Aureliano, il Restitutor Orbis
      20 agosto 2021
    • Come cadde l'impero di Carlo Magno?
      13 agosto 2021
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 ottobre 2017
  • Newsletter


© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio